Categoria: Infanzia
-
YOGA: Emozioni in movimento
Leggi tutto: YOGA: Emozioni in movimentoPartendo dalla lettura del libro “Vorrei un tempo lento lento” le docenti della Scuola dell’Infanzia “Malaguzzi” di Fontignano, per il progetto di plesso di questo anno scolastico, hanno proposto un percorso di consapevolezza, di cura e sviluppo delle varie intelligenze dei bambini che li possa guidare nella conoscenza di loro stessi e della realtà che…
-
Snakes and Ledders in English!
Leggi tutto: Snakes and Ledders in English!Nuove idee, nuove conoscenze dopo lo scambio avuto a Praga con colleghe/i di varie parti d’Europa e del mondo per il programma ERASMUS+. A scuola dell’Infanzia “f.lli Grimm” cominciamo con un gioco tutto in inglese, che è piaciuto molto alle bambine e ai bambini dell’ultimo anno!
-
L’inverno: un gioco da scienziati – laboratorio STEM alla Scuola dell’Infanzia “L.Malaguzzi”
Leggi tutto: L’inverno: un gioco da scienziati – laboratorio STEM alla Scuola dell’Infanzia “L.Malaguzzi”La curiosità dei bambini è inesauribile e la voglia di sperimentare è sempre accesa. Il compito della scuola è fornire occasioni ai bambini per coltivare quello che di innato presentano, siano queste le capacità ingegneristiche mentre costruiscono torri, alimentare il problem solving, la creatività, il pensiero logico ma soprattutto lo spirito cooperativo.
-
Open Day: la nostra scuola apre le sue porte
Leggi tutto: Open Day: la nostra scuola apre le sue porteSiete pronti a fare un salto nel futuro e scoprire cosa accade ogni giorno nelle aule dell’Istituto Comprensivo Perugia 6?
-
Dalle olive all’olio
Leggi tutto: Dalle olive all’olioI bambini della scuola dell’Infanzia “B.Munari” hanno visitato il frantoio I Sette Frati per la raccolta delle olive e la frangitura. Un percorso tra odori, sapori e arte.
-
EU CodeWeek 2024
Leggi tutto: EU CodeWeek 2024Durante la settimana del codice europea 2024 i bambini della Scuola dell’infanzia “B. Munari” si sono trasformati in piccoli programmatori ed esecutori in azione… Ciak si gioca!
-
Nel mondo… con Tullet
Leggi tutto: Nel mondo… con TulletMartedì 8 ottobre Hervè Tullet ha creato un evento per le Scuole dell’infanzia di tutto il mondo: un laboratorio creativo diretto da lui, in diretta. La Scuola dell’infanzia f.lli Grimm ha partecipato all’evento della mattinata, con i bambini di 4 e 5 anni…
-
La palestra… dei desideri!
Leggi tutto: La palestra… dei desideri!Lieti di annunciare una notizia significativa per l’Istituto Comprensivo Perugia 6 e per la comunità. L’amministrazione comunale ha infatti stanziato un contributo per il rifacimento del tetto della palestra della Scuola Secondaria di I grado “M.Grecchi” di Castel del Piano…
-
I love fish: ecco il mare che vogliamo!
Leggi tutto: I love fish: ecco il mare che vogliamo!La scuola dell’Infanzia “B. Munari” è entrata a far parte delle prime 5 scuole finaliste dell’iniziativa “I LOVE FISH… Ecco il mare che vogliamo! “.
-
Elezioni a Prato Fiorito
Leggi tutto: Elezioni a Prato FioritoAlla Scuola dell’infanzia “f.lli Grimm” di Mugnano venerdì 7 giugno si sono svolte le elezioni per scegliere quale, tra le proposte fatte dalle bambine e dai bambini di “lavoretto” scolastico, sarebbe stato quello svolto.
-
Finalmente gita lunga!
Leggi tutto: Finalmente gita lunga!I bambini della scuola dell’infanzia Munari hanno trascorso la giornata presso l’azienda agricola Ippogrifo. Finalmente una gita lunga!
-
Corsa contro la fame
Leggi tutto: Corsa contro la fameIl 15 maggio si è svolta la manifestazione “Corsa contro la fame” presso i giardini della Scuola dell’Infanzia Munari. L’iniziativa è stata promossa da Azione contro la Fame ed ha visto coinvolti bambini e genitori della nostra scuola dell’infanzia in un progetto solidale a favore della popolazione del Bangladesh.
-
Natura ed arte… un connubio perfetto!
Leggi tutto: Natura ed arte… un connubio perfetto!I bambini della scuola dell’Infanzia “Munari” alla ricerca del Bello nello stare a contatto con la Natura, nel vivere esperienze concrete, nel guardare ciò che li circonda con occhi attenti…
-
Artisti “Pasquali”
Leggi tutto: Artisti “Pasquali”Seguendo il tema del progetto di plesso “Un anno da Artista”, quest’anno il lavoretto pasquale è stato un manufatto creato con il das, lavorato a forma di ciotolina…